Telefono

+393493950399

Email

info@laviadelloyoga.eu

Orari di apertura
Filosofia Testi

I testi dello Yoga

Per secoli, sin da quando si immagina la sua origine, lo Yoga è stato tramandato oralmente ovvero da maestro ad allievo.Ma accanto alla antica tradizione orale esiste una successiva ricca produzione di testi, …

Yama e Niyama

Ahimsa – non nuocere

“Radicato nel non-nuocere, cessa ogni ostilità” “Ahimsa pratisthayam tat sannidhau vaira tyagah”Yoga Sutra – II.35 “Primum non nŏcēre” è una locuzione latina attribuita al medico Galeno (129 – 210\16 d.C.) che significa “per prima cosa, …

Generico

I 5 Tibetani

I”5 Tibetani” sono una serie di esercizi fisici, spesso definiti anche “riti“, provenienti dalla tradizione tibetana. Hanno effetti benefici sul corpo e sulla psiche, grazie alla loro capacità di riequilibrare …

Yama e Niyama

Īśvara Pranidhana – rimanere in contatto con l’essenza

Īśvara PranidhanaĪśvara è un termine della filosofia indiana che significa “Signore”, “Dio” o “Essere Supremo”; deriva dalla radice sanscrita īś che significa “controllare”, “governare” o “comandare”. Īśvara è quindi il Signore Supremo o l’Essere che controlla tutto, spesso …

Yama e Niyama

Tapas – la Determinazione

É la spinta interiore all’azione, al fare. Tapas rende possibile l’impossibile. La determinazione volitiva a perseguire il cammino di conoscenza. Tapas significa calore: il calore creato dallo sforzo (lo sforzo infatti genera …

Yama e Niyama

Samtosha – Appagamento

“Appagamento” Y.S. II.42“Dall’appagamento (deriva) la felicità suprema”   “Cercare felicità all’esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è una cosa della mente…. essa …

Asana e Pratica Salute e Medicina

Riequilibrare gli organi interni

Rivedo ed integro un articolo interessante trovato sul sito Scienzaetica.it la cui origine però è nel Testo “Zen per immagini” di Masunaga ShizutoQuesta è una sequenza di Yoga che io …