di LaViadelloYoga Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima dalla quale ricevere …

di LaViadelloYoga Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima dalla quale ricevere …
di LaViadelloYoga Sviluppare una attitudine alla gratitudine può costituire un’importante cura verso la purificazione dall’ego riferimento dove abita la nostra anima. Le basse basse espressioni di questo ego riferimento le …
Non vi tedierò con dettagli su di me. So che il tempo che avete è poco e leggere questi dispositivi affatica la vista. Dunque giusto lo stretto indispensabile.Dai 20 anni …
di LaViadelloYoga Nella lingua sanscrita non esistono parole perfettamente equivalenti ai concetti occidentali di ‘religione’ e ‘filosofia’. Ma c’è un termine dharma, che è molto interessante. Esso indica:La realtà, come l’ordine cosmico, la struttura profonda …
di LaViadelloYoga Incredibile a dirsi, qualcuno, forse molti, potrebbero certo sorprendersi sentendo strano ciò che leggeranno: si può praticare Yoga in ogni momento della giornata, mentre si cammina, mentre si …
La pratica di ASANA o Hata Yoga, oltre ad essere una eccellente pratica per il corpo fisico, è principalmente un mezzo di decondizionamento della postura del corpo fisico ed a partire …
Svaniti di luce e d’ombra i veli, sollevata ogni nebbia di dolore, dileguata ogni alba di effimera gioia, scomparso dei sensi l’incerto miraggio. Amore, odio, salute, malattia, vita, morte, periron queste false ombre sullo schermo della …
Il lavoro sul corpo fisico nello Yoga è imprescindibile. Grazie ad esso vengono sostenute e rivitalizzate le forze vitali e con esse la salute e la vitalità del corpo fisico. …
Dal Prânâyâma al Pratyāhāra Y.S. II 53:Dharanasu cha yogyata manasa.Allora la mente è pronta alla concentrazione (dharana). Il naturale esito di un Prânâyâma corretto a sua volta esito di una …
Il lavoro sul respiro Si può dire che la nostra vita sulla Terra comincia dopo che il bambino si è veramente inserito nell’ordine cosmico del piano fisico, e cioè quando comincia …
15. Lo Yoga è ostacolato da sei motivi: – l’eccesso di cibo, – gli sforzi troppo violenti, – l’eccessivo parlare, – l’eccessiva austerità, – i contatti con le persone – l’instabilità.16. Lo …
La parola Yoga La radice yuj della parola Yoga viene dal sanscrito Yuj e vuol dire giogo. Il processo dello Yoga aggioga. Un tempo gli uomini asservivano la forza di due buoi unendola con uno …
Le Upanishad Le Upanisad o Upanishad sono trattati di estensione variabile, appartenenti ad epoche diverse, in prosa e/o in versi, dedite a indirizzare alla verità trascendente attraverso la contemplazione o …
Patanjali – Yoga Sūtra Gli Yoga Sūtra sono il testo ‘moderno’ più antico e decisamente più autorevole dedicato allo yoga, al suo studio ed alla sua comprensione. Per questo ragione, …
Per secoli, sin da quando si immagina la sua origine, lo Yoga è stato tramandato oralmente ovvero da maestro ad allievo.Ma accanto alla antica tradizione orale esiste una successiva ricca produzione di testi, …
Principio di reciprocità Le posizioni yogiche (asana) tenute anche per molto tempo senza sforzo, hanno il fine di liberare il corpo dai disagi e dunque far cessare i segnali corporei, una delle …
“Radicato nel non-nuocere, cessa ogni ostilità” “Ahimsa pratisthayam tat sannidhau vaira tyagah”Yoga Sutra – II.35 “Primum non nŏcēre” è una locuzione latina attribuita al medico Galeno (129 – 210\16 d.C.) che significa “per prima cosa, …
Estirpare i condizionamenti – Antar Mouna Antar Mouna è una pratica che rientra nel V degli otto rami dello Yoga tradizionale di Patanjali. Esso prepara la strada al più importante …
La respirazione yogica con sospensione Per gli yogi il respiro non è composto solo da due fasi, ma da quattro:Rechaka – espirazione Antar Kumbhaka – il respiro è sospeso intenzionalmente a polmoni vuotiPuraka – inspirazione Bahya …
Āsana nel testo Yoga Sutra Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima …