La meditazione Esicasta

Non giudicare?
di LaviadelloYoga Dire che “non si deve giudicare” è diventato un mantra moderno, spesso usato per promuovere tolleranza e inclusività. Ma se andiamo a fondo, l’idea è più complessa. Giudicare …

Assorbimento nell’infinito
प्रयत्नशैथिल्यानन्तसमापत्तिभ्याम्prayatna-shaithilya-ananta-samapattibhyam Traduzione letterale:“La perfezione della postura (asana) si ottiene attraverso il rilassamento dello sforzo e la contemplazione (o assorbimento) nell’infinito.”Sutra II.47 di LaViadelloYoga Nei Yoga Sutra, Patanjali dedica poche parole …

I Bija mantra
di LaViadelloYoga I Bija mantra, mantra seme, sono suoni puri, ciascuno associato a un chakra specifico. Sono usati nello yoga per attivare, armonizzare e purificare i centri energetici. Vi è …

La sādhanā
di LaViadelloYoga La sādhanā nello haṭha yoga è la “pratica spirituale disciplinata”. Attraverso essa il praticante cerca di trasformare se stesso, purificando prima il corpo fisico e quello vitale e …

ASTEYA
di LaViadelloYoga Non prendere ciò che non ci viene dato liberamenteYoga Sutra II.37“Quando (lo yogin) non desidera più appropriarsiè stabile nell’onestà, le ricchezze interiori si presentano spontaneamente”. Siamo convinti di …

La puntualità
di LaViadelloYoga Professor Adolfo Panfili https://www.adolfopanfili.it La puntualità è la cortesia dei re. Si dice che la salute sia la cosa più preziosa. E’ vero, ma è una verità che …

Genetica, Ambiente e l’Enigma dell’Individualità
di LaViadelloYoga Partiamo da una domanda: “La genetica può spiegare le caratteristiche dell’interiorità ovvero il modo di fare di una persona, le sue inclinazioni, i talenti, le disposizioni, i temperamenti …

Cronache di una giornata da allieva
di LaViadelloYoga Durante i miei anni di formazione presso la Federazione Italiana Yoga ho imparato, anche se probabilmente non ne avevo bisogno, che per essere un bravo insegnante bisogna continuare …

Prendersi tempo…
di LaViadelloYoga Il Tempo di una Giornata: Come lo usiamo e perché 24 ore non bastano mai… Abbiamo sempre la sensazione, che poi è una realtà, che le ore della …

Il processo meditativo
di LaViadelloYoga Il processo meditativo, qualsiasi esso sia, nella sua essenza condivide molti elementi comuni, indipendentemente dal nome o dalla tradizione da cui proviene. Tutte le forme di meditazione infatti …

5 passaggi per la meditazione
di LaViadelloYoga Diffidate da chi vi vuole vendere qualche corso di meditazione dell’ultima ora e di chi vanta le sue gesta di meditante.Meditare è cosa seria e complessa ed è …

Dyhana – Meditazione
di LaViadelloYoga Non ascoltate nessuno, compreso chi vi parla,perché siete facilmente influenzabili, perché tutti desiderate qualcosa… è facile prendervi nella rete.Perciò non c’è bisogno di andare in India, o in …

ATTEGGIAMENTO DI GRATITUDINE
di LaViadelloYoga Sviluppare una attitudine alla gratitudine può costituire un’importante cura verso la purificazione dall’ego riferimento dove abita la nostra anima. Le basse basse espressioni di questo ego riferimento le …

Io Sono
Non vi tedierò con dettagli su di me. So che il tempo che avete è poco e leggere questi dispositivi affatica la vista. Dunque giusto lo stretto indispensabile.Dai 20 anni …

Dharma
di LaViadelloYoga Nella lingua sanscrita non esistono parole perfettamente equivalenti ai concetti occidentali di ‘religione’ e ‘filosofia’. Ma c’è un termine dharma, che è molto interessante. Esso indica:La realtà, come l’ordine cosmico, la struttura profonda …

Yoga sul corpo fisico
Il lavoro sul corpo fisico nello Yoga è imprescindibile. Grazie ad esso vengono sostenute e rivitalizzate le forze vitali e con esse la salute e la vitalità del corpo fisico. …

Pratyāhāra
Dal Prânâyâma al Pratyāhāra Y.S. II 53:Dharanasu cha yogyata manasa.Allora la mente è pronta alla concentrazione (dharana). Il naturale esito di un Prânâyâma corretto a sua volta esito di una …

Il lavoro sul respiro
Il lavoro sul respiro Si può dire che la nostra vita sulla Terra comincia dopo che il bambino si è veramente inserito nell’ordine cosmico del piano fisico, e cioè quando comincia …

Ahimsa – non nuocere
“Radicato nel non-nuocere, cessa ogni ostilità” “Ahimsa pratisthayam tat sannidhau vaira tyagah”Yoga Sutra – II.35 “Primum non nŏcēre” è una locuzione latina attribuita al medico Galeno (129 – 210\16 d.C.) che significa “per prima cosa, …