Āsana, o posizioni yogiche, rappresentano uno degli otto rami dello Yoga, ma per l’occidentale sedentario costituiscono spesso il primo passo, una pratica concreta da cui ricevere effetti immediati, tangibili e …

Āsana: dal corpo allo Spirito

Lo Yoga e l’evoluzione della coscienza
In cinquemila anni lo Yoga ha accompagnato l’evoluzione dell’umanità, ma lo ha fatto in modi diversi, perché l’uomo non è sempre stato lo stesso: la sua coscienza, il suo corpo, …

Svādhyāya
Svādhyāya è uno dei cinque Niyama indicati da Patanjali negli Yoga Sutra (II.44). Il termine è composto da due parti: Quindi Svādhyāya significa studio di sé, ma anche studio delle …

Yoga: la via dell’unione
“La conoscenza dello yoga è liberamente accessibile a tutti coloro che sono disposti a riceverla, come la schietta luce del giorno. Non occorre diluire per l’Occidente ciò che i rishi …

Brahmacharya: condurre la vita verso il Divino
Brahmacharya è molto più di un semplice precetto morale. È uno stato, una condotta interiore, un orientamento costante verso ciò che è sacro. La parola viene da Brahman – l’Assoluto, …

Lo Yoga: una via che apre la visione
Lo Yoga non è una religione, né una filosofia nel senso comune del termine. Lo Yoga è una soteriologia, una Via di salvezza. Non nel senso di una salvezza imposta …

Il silenzio insegna
Non confondere il sapere con la comprensione.Puoi riempire la mente di parole come un vaso traboccante,ma se nessuna scende nel cuore,rimangono solo suoni,fragili e vuoti come echi nel vento. Le …

Comprendere non è accumulare
«Non confondete la comprensione con un vasto vocabolario.Le sacre Scritture sono benefiche nello stimolare il desiderio di realizzazione interiore, se si assimila lentamente un versetto alla volta. Il continuo studio intellettuale …

Tapas: il calore sacro della determinazione
La Bhagavadgītā, nel XVII capitolo, ai versi 14-15-16, ricorda: «La tranquillità della mente, la benevolenza, il silenzio, l’autocontrollo e la purezza di cuore: questi sono gli aspetti del tapas mentale.» …

Lo Yoga nel corpo fisico
15. Lo Yoga è ostacolato da sei motivi: l’eccesso di cibo, gli sforzi troppo violenti, l’eccessivo parlare, l’eccessiva austerità, i contatti con le persone e l’instabilità.16. Lo Yoga riesce con successo grazie a …

Il Prāṇa, soffio vitale e ponte tra materia e coscienza
Shri Shankaracharya insegna che Prāṇa è l’alito di vita, l’energia sottile che anima e sostiene il corpo. Non è solo una forza biologica, ma anche l’espressione attiva dell’Io, il principio …

Il cammino dello yoga nei suoi testi fondamentali
Lo yoga è un fiume che scorre da millenni. Nasce come intuizione interiore dei saggi vedici, diventa meditazione nelle Upanishad, si trasforma in filosofia nella Bhagavad Gita, in metodo rigoroso …

Kriya Yoga, lo yoga dell’azione preliminare. I Klesha
Da sempre l’uomo si interroga sulla radice del suo dolore. Non il dolore accidentale, quello fisico che punge e poi svanisce, ma quella sofferenza sottile, persistente, che accompagna l’esistenza come …

Che Yoga fai
Capita spesso che quando qualcuno venga a sapere che sono insegnante di Yoga mi venga chiesto “che yoga faccio”. Questa domanda non andrebbe fatta perché “lo Yoga è uno solo”, è …

La Via dello Yoga.
La Via dello Yoga. Una Via verso la Verità e la Vita. “yogash chitta-vritti-nirodhah”“lo Yoga arresta il turbinio (vrtti) nella mente (chitta)”Yoga Sutra di Patanjali 1.1-4 Avere cura e tenere in salute del corpo fisico. Questa è …

Federazione Italiana Yoga
Gli anni della mia formazione con la Federazione Italiana Yoga sono stati preziosissimi perché ho potuto mettere ordine, comprendere la consequenzialità, l’interdipendenza, l’indissolubile legame dei suoi strumenti ed ampliare la …

Il viaggio di una seduta di Yoga
In cosa consiste una seduta di Yoga tradizionale? Una seduta di yoga comincia sempre con un approccio semplice e rispettoso verso il corpo. Si prendono le prime posture fisiche (asana) …

Non giudicare?
di LaviadelloYoga Dire che “non si deve giudicare” è diventato un mantra moderno, spesso usato per promuovere tolleranza e inclusività. Ma se andiamo a fondo, l’idea è più complessa. Giudicare …

Assorbimento nell’infinito
प्रयत्नशैथिल्यानन्तसमापत्तिभ्याम्prayatna-shaithilya-ananta-samapattibhyam Traduzione letterale:“La perfezione della postura (asana) si ottiene attraverso il rilassamento dello sforzo e la contemplazione (o assorbimento) nell’infinito.”Sutra II.47 di LaViadelloYoga Nei Yoga Sutra, Patanjali dedica poche parole …

I Bija mantra
di LaViadelloYoga I Bija mantra, mantra seme, sono suoni puri, ciascuno associato a un chakra specifico. Sono usati nello yoga per attivare, armonizzare e purificare i centri energetici. Vi è …