Email

info@laviadelloyoga.eu

La Via dello Yoga

I 5 Tibetani

I”5 Tibetani” sono una serie di esercizi fisici, spesso definiti anche “riti“, provenienti dalla tradizione tibetana. Hanno effetti benefici sul corpo e sulla psiche, grazie alla loro capacità di riequilibrare …

La Via dello Yoga

Īśvara Pranidhana – rimanere in contatto con l’essenza

Īśvara PranidhanaĪśvara è un termine della filosofia indiana che significa “Signore”, “Dio” o “Essere Supremo”; deriva dalla radice sanscrita īś che significa “controllare”, “governare” o “comandare”. Īśvara è quindi il Signore Supremo o l’Essere che controlla tutto, spesso …

La Via dello Yoga

Samtosha – Appagamento

“Appagamento” Y.S. II.42“Dall’appagamento (deriva) la felicità suprema”   “Cercare felicità all’esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è una cosa della mente…. essa …

Asana e Pratica Salute e Medicina

Riequilibrare gli organi interni

Rivedo ed integro un articolo interessante trovato sul sito Scienzaetica.it la cui origine però è nel Testo “Zen per immagini” di Masunaga ShizutoQuesta è una sequenza di Yoga che io …

Filosofia Spiritualità Yoga Mentale

La conoscenza occulta

Ah! Figlio MIO, se tu volessi impiegare soltanto una decima parte dell’energia che sprechi nel cercare all’esterno, tra i gusci della conoscenza umana e degli umani insegnamenti, in sforzi risoluti …

Filosofia

Individualità e Personalità

di Rudolf SteinerOggi si scambiano facilmente i concetti di individualità e personalità. L’individualità è l’eterno che va da un’incarnazione all’altra. La personalità è quello che l’uomo sviluppa in una vita terrena. Se vogliamo studiare l’individualità dobbiamo guardare al fondo dell’anima umana, …

Salute e Medicina Yoga

Lo Yoga lo sa da 3000 anni

“Il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suoloe soffiando nelle sue narici un alito di vita, lo fece diventare un essere vivente.” (Genesi 2,7-22) Scrive oggi 10 marzo 2020 Repubblica: C-virus, studio in Cina: …

Spiritualità Yoga

Riunire gli opposti

“Abbiamo visto che la mitologia degli Egizi e dei Greci,cosí come è strutturata,deriva da specifiche esperienze spirituali dell’umanità,dalla consapevolezza che una volta l’umanità possedeva una chiaroveggenza atavica,e che attraverso tale …

Filosofia Yoga

Rivisitando le quattro nobili verità

La consapevolezza dell’impermanenza di tutte le cose che troviamo nel buddismo e che conduce necessariamente alla dissoluzione di tutte le forme, non contempla per l’uomo nessuna possibilità di condurlo a …