Gli Yama sono la prima delle otto tappe dello Yoga secondo Patanjali. Cinque principi etici universali che si trasformano in atteggiamenti, posture da tenere verso gli altri e verso la …

L’autodisciplina sociale – Yama

Non giudicare?
di LaviadelloYoga Dire che “non si deve giudicare” è diventato un mantra moderno, spesso usato per promuovere tolleranza e inclusività. Ma se andiamo a fondo, l’idea è più complessa. Giudicare …

Dagli Indoeuropei alla nascita della spiritualità vedica
Dall’incontro degli Indoeuropei alla nascita della spiritualità vedica: miti, società e visione del mondo di LaViadelloYoga Con l’arrivo degli Indoeuropei nel subcontinente indiano si assiste a una profonda trasformazione culturale …

Il nostro corpo non ci appartiene
«È evidente che il processo di acquisizione della corporeità é per l’uomo destinoe questo è dovuto al fatto che le sue parti hanno, non solo nell’infanzia ma in tutta la vita, un significato spirituale.Il corpo non è solo un …

Asana negli Yoga Sutra
di LaViadelloYoga Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima dalla quale ricevere …

Samadhi
Svaniti di luce e d’ombra i veli, sollevata ogni nebbia di dolore, dileguata ogni alba di effimera gioia, scomparso dei sensi l’incerto miraggio. Amore, odio, salute, malattia, vita, morte, periron queste false ombre sullo schermo della …

Le Upanishad
Le Upanishad Le Upanisad o Upanishad sono trattati di estensione variabile, appartenenti ad epoche diverse, in prosa e/o in versi, dedite a indirizzare alla verità trascendente attraverso la contemplazione o …

Patanjali – Yoga Sūtra
Patanjali – Yoga Sūtra Gli Yoga Sūtra sono il testo ‘moderno’ più antico e decisamente più autorevole dedicato allo yoga, al suo studio ed alla sua comprensione. Per questo ragione, …

I testi dello Yoga
Per secoli, sin da quando si immagina la sua origine, lo Yoga è stato tramandato oralmente ovvero da maestro ad allievo.Ma accanto alla antica tradizione orale esiste una successiva ricca produzione di testi, …

Aiuta solo chi te lo chiede
AIUTA SOLO CHI TE LO CHIEDE Non ti intromettere mai nella sofferenza altrui. L’uomo deve stancarsi di se stesso e bere fino in fondo la coppa di veleno che gli …

La conoscenza occulta
Ah! Figlio MIO, se tu volessi impiegare soltanto una decima parte dell’energia che sprechi nel cercare all’esterno, tra i gusci della conoscenza umana e degli umani insegnamenti, in sforzi risoluti …

Individualità e Personalità
di Rudolf SteinerOggi si scambiano facilmente i concetti di individualità e personalità. L’individualità è l’eterno che va da un’incarnazione all’altra. La personalità è quello che l’uomo sviluppa in una vita terrena. Se vogliamo studiare l’individualità dobbiamo guardare al fondo dell’anima umana, …

La futura evoluzione
Quando tutti i segreti saranno stati svelati dalla libera intelligenza umana grazie alle forze di un pensare chiaro, l’uomo sarà pronto per diventare co-Creatore della futura evoluzione. E lo farà non …

Rivisitando le quattro nobili verità
La consapevolezza dell’impermanenza di tutte le cose che troviamo nel buddismo e che conduce necessariamente alla dissoluzione di tutte le forme, non contempla per l’uomo nessuna possibilità di condurlo a …

La nostra origine cosmica
La nostra natura originaria non è materiale, ma spirituale. La materia, il corpo fisico servono a permetterci di fare esperienza evolutiva. Nello specifico, l”essere umano è stato generato da entità …

Cosa significa un gruppo di Yoga
Ho seguito la mia maestra per 11 anni, sempre lei Il gruppo si allargava e si rimpiccioliva ma l’essenza non è mai mancata Le persone andate via hanno passato un …

Onda e particella
Creatore e Creato non sono cose diverse.Creatore si manifesta nel suo creato, non è altro da lui, è sempre lui manifestato in tutte le forme visibili.. Lo spirito creatore crea …

Il Sonno Umano
IL SONNO UMANO “Per la coscienza ordinaria tutto ciò che avviene per l’anima umana nello stato di SONNO, rimane realmente qualcosa di incosciente. Non bisogna però credere che le esperienze …

La paura
La mente, che di solito è pigra e indolente, trova facile seguire quello che qualcun altro ha detto. Il seguace accetta l’autorità come mezzo per ottenere ciò che viene promesso …

I Piani di Esistenza
Uno degli insegnamenti su cui le Guide richiamano spesso la nostra attenzione è quello di non identificare noi stessi con il nostro corpo fisico: infatti esso non è altro che …