«L’“anarchico individualista” vuole che nessun ostacolo impedisca all’uomo di poter portare a sviluppo le capacità e le forze che porta in sé. Gli individui devono potersi manifestare nella libera competizione. …

Anarchico individualista

Riequilibrare gli organi interni
Rivedo ed integro un articolo interessante trovato sul sito Scienzaetica.it la cui origine però è nel Testo “Zen per immagini” di Masunaga ShizutoQuesta è una sequenza di Yoga che io …

La VITA
Un giorno Bert Hellinger l’ideatore delle Costellazioni familiari ha detto: La VITA ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà.La vita ti distrugge tutto ciò …

La conoscenza occulta
Ah! Figlio MIO, se tu volessi impiegare soltanto una decima parte dell’energia che sprechi nel cercare all’esterno, tra i gusci della conoscenza umana e degli umani insegnamenti, in sforzi risoluti …

La finalità dell’anima
Pensi, credi, senti…Come vedi si parla di te. Se è bello potersi esprimere sentendosi rispettati ed accolti, allora fallo in primis verso gli altri, senza giudicare le loro modalità con …

Nessun Guru
Io non indottrino, non ammaestro, non normalizzo, non giudico, non faccio prediche, non cerco di apparire o diventare un guru. No. Io quando porto lo Yoga sento che sto condividendo …

Individualità e Personalità
di Rudolf SteinerOggi si scambiano facilmente i concetti di individualità e personalità. L’individualità è l’eterno che va da un’incarnazione all’altra. La personalità è quello che l’uomo sviluppa in una vita terrena. Se vogliamo studiare l’individualità dobbiamo guardare al fondo dell’anima umana, …

Lo Yoga lo sa da 3000 anni
“Il Signore Dio plasmò l’uomo con polvere del suoloe soffiando nelle sue narici un alito di vita, lo fece diventare un essere vivente.” (Genesi 2,7-22) Scrive oggi 10 marzo 2020 Repubblica: C-virus, studio in Cina: …

La futura evoluzione
Quando tutti i segreti saranno stati svelati dalla libera intelligenza umana grazie alle forze di un pensare chiaro, l’uomo sarà pronto per diventare co-Creatore della futura evoluzione. E lo farà non …

Riunire gli opposti
“Abbiamo visto che la mitologia degli Egizi e dei Greci,cosí come è strutturata,deriva da specifiche esperienze spirituali dell’umanità,dalla consapevolezza che una volta l’umanità possedeva una chiaroveggenza atavica,e che attraverso tale …

Rivisitando le quattro nobili verità
La consapevolezza dell’impermanenza di tutte le cose che troviamo nel buddismo e che conduce necessariamente alla dissoluzione di tutte le forme, non contempla per l’uomo nessuna possibilità di condurlo a …

Yoga – Citta e Vrtti
Yoga – Citta e Vrtti Gli Yoga Sutra di Patanjali sono la sacra scrittura dello Yoga. Tutto il resto è contorno. A parte le codificazioni dei testi rinascimentali ed ottocenteschi, …

La nostra origine cosmica
La nostra natura originaria non è materiale, ma spirituale. La materia, il corpo fisico servono a permetterci di fare esperienza evolutiva. Nello specifico, l”essere umano è stato generato da entità …

Cosa significa un gruppo di Yoga
Ho seguito la mia maestra per 11 anni, sempre lei Il gruppo si allargava e si rimpiccioliva ma l’essenza non è mai mancata Le persone andate via hanno passato un …

Onda e particella
Creatore e Creato non sono cose diverse.Creatore si manifesta nel suo creato, non è altro da lui, è sempre lui manifestato in tutte le forme visibili.. Lo spirito creatore crea …

Prāṇā
“Immagina di poter prendere l’uomo e di rovesciarlo come un guanto. Non rimarrebbe così come lo vediamo ora; si espanderebbe fino a diventare l’Universo” Rudolf Steiner Tutti noi possiamo …

L’Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte de l’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e …

Il Sonno Umano
IL SONNO UMANO “Per la coscienza ordinaria tutto ciò che avviene per l’anima umana nello stato di SONNO, rimane realmente qualcosa di incosciente. Non bisogna però credere che le esperienze …

La paura
La mente, che di solito è pigra e indolente, trova facile seguire quello che qualcun altro ha detto. Il seguace accetta l’autorità come mezzo per ottenere ciò che viene promesso …

La Forza vitale nell’Uomo
di Gianfranco di Paolo L’uomo secondo i canoni della medicina tradizionale di orientamento positivista, è paragonato ad una macchina, ad un laboratorio dove tutto è possibile sperimentare. Dagli albori …