In cinquemila anni lo Yoga ha accompagnato l’evoluzione dell’umanità, ma lo ha fatto in modi diversi, perché l’uomo non è sempre stato lo stesso: la sua coscienza, il suo corpo, …

Lo Yoga e l’evoluzione della coscienza

Brahmacharya: condurre la vita verso il Divino
Brahmacharya è molto più di un semplice precetto morale. È uno stato, una condotta interiore, un orientamento costante verso ciò che è sacro. La parola viene da Brahman – l’Assoluto, …

Il silenzio insegna
Non confondere il sapere con la comprensione.Puoi riempire la mente di parole come un vaso traboccante,ma se nessuna scende nel cuore,rimangono solo suoni,fragili e vuoti come echi nel vento. Le …

Comprendere non è accumulare
«Non confondete la comprensione con un vasto vocabolario.Le sacre Scritture sono benefiche nello stimolare il desiderio di realizzazione interiore, se si assimila lentamente un versetto alla volta. Il continuo studio intellettuale …

Pranayama
Eccoci arrivati nel mezzo, il punto di svolta, l’incrocio tra fisico-materico e materico-spirituale. Per capire partiamo da qualcosa che noi occidentali ben conosciamo. Una legge fisica.“La materia non si crea e non …

Lo Spirito
Il pensiero induista, la sua filosofia e la sua sapienza considerano la Realtà ultima, o la Prima…, come un Assoluto, un Tutto impersonale e la indicano con il nome di Brahman. E con il nome di Atman indicano la scintilla di …

Il Prāṇa, soffio vitale e ponte tra materia e coscienza
Shri Shankaracharya insegna che Prāṇa è l’alito di vita, l’energia sottile che anima e sostiene il corpo. Non è solo una forza biologica, ma anche l’espressione attiva dell’Io, il principio …

I Veda
Che cosa sono i Veda La parola Veda significa conoscenza, ma non si tratta di una conoscenza intellettuale o solo teorica: è la conoscenza rivelata (shruti), cioè percepita dai veggenti …

Niyama: i controlli verso se stessi
Se con gli Yama impariamo a governare i pensieri e le azioni rivolti verso l’esterno, con i Niyama il controllo si sposta all’interno: qui impariamo a regolare il pensiero verso …

Gli Otto Passi
Il sette è un numero simbolico per tutte le civiltà e religioni e soprattutto nel sette si esprime dinamicamente lo Spirito nel Tempo e quindi della vita. Il sette è …

La VITA
Un giorno Bert Hellinger l’ideatore delle Costellazioni familiari ha detto: La VITA ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà.La vita ti distrugge tutto ciò …

La conoscenza occulta
Ah! Figlio MIO, se tu volessi impiegare soltanto una decima parte dell’energia che sprechi nel cercare all’esterno, tra i gusci della conoscenza umana e degli umani insegnamenti, in sforzi risoluti …

La finalità dell’anima
Pensi, credi, senti…Come vedi si parla di te. Se è bello potersi esprimere sentendosi rispettati ed accolti, allora fallo in primis verso gli altri, senza giudicare le loro modalità con …

La futura evoluzione
Quando tutti i segreti saranno stati svelati dalla libera intelligenza umana grazie alle forze di un pensare chiaro, l’uomo sarà pronto per diventare co-Creatore della futura evoluzione. E lo farà non …

Riunire gli opposti
“Abbiamo visto che la mitologia degli Egizi e dei Greci,cosí come è strutturata,deriva da specifiche esperienze spirituali dell’umanità,dalla consapevolezza che una volta l’umanità possedeva una chiaroveggenza atavica,e che attraverso tale …

Yoga – Citta e Vrtti
Yoga – Citta e Vrtti Gli Yoga Sutra di Patanjali sono la sacra scrittura dello Yoga. Tutto il resto è contorno. A parte le codificazioni dei testi rinascimentali ed ottocenteschi, …

Onda e particella
Creatore e Creato non sono cose diverse.Creatore si manifesta nel suo creato, non è altro da lui, è sempre lui manifestato in tutte le forme visibili.. Lo spirito creatore crea …

La scoliosi, una torsione dell’asse vitale
La colonna vertebrale è il nostro asse segreto, il filo che tesse la relazione tra la terra che ci sostiene e il cielo che ci chiama. È una scala invisibile, …