Īśvara PranidhanaĪśvara è un termine della filosofia indiana che significa “Signore”, “Dio” o “Essere Supremo”; deriva dalla radice sanscrita īś che significa “controllare”, “governare” o “comandare”. Īśvara è quindi il Signore Supremo o l’Essere che controlla tutto, spesso …

Īśvara Pranidhana – rimanere in contatto con l’essenza

Tapas – la Determinazione
É la spinta interiore all’azione, al fare. Tapas rende possibile l’impossibile. La determinazione volitiva a perseguire il cammino di conoscenza. Tapas significa calore: il calore creato dallo sforzo (lo sforzo infatti genera …

Samtosha – Appagamento
“Appagamento” Y.S. II.42“Dall’appagamento (deriva) la felicità suprema” “Cercare felicità all’esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è una cosa della mente…. essa …

Aparigraha – Possedere solo l’indispensabile
Aparigraha “Ridurre ciò che si possiede allo strettamente necessario” “Ap-ari-graha sthairye janma kathanta sambodhah” Y.S II.39 “ap”significa liberare, ripulire, purificare (la p è sempre implicata nella purificazione). Per esempio Apana è la forza …

Saucha – La purezza
“La purezza” Y.S. II.40-4 Quando Saucha si riferisce alla purezza, siamo vicini a Brahmacharya dove cercavamo un pensiero puro che portasse un sentire puro ed un agire puro nei confronti del …

Anarchico individualista
«L’“anarchico individualista” vuole che nessun ostacolo impedisca all’uomo di poter portare a sviluppo le capacità e le forze che porta in sé. Gli individui devono potersi manifestare nella libera competizione. …

L’Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte de l’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e …