Āsana, o posizioni yogiche, rappresentano uno degli otto rami dello Yoga, ma per l’occidentale sedentario costituiscono spesso il primo passo, una pratica concreta da cui ricevere effetti immediati, tangibili e …

Āsana: dal corpo allo Spirito

Svādhyāya
Svādhyāya è uno dei cinque Niyama indicati da Patanjali negli Yoga Sutra (II.44). Il termine è composto da due parti: Quindi Svādhyāya significa studio di sé, ma anche studio delle …

Pranayama
Eccoci arrivati nel mezzo, il punto di svolta, l’incrocio tra fisico-materico e materico-spirituale. Per capire partiamo da qualcosa che noi occidentali ben conosciamo. Una legge fisica.“La materia non si crea e non …

La pratica di Asana mezzo di decondizionamento
La pratica di ASANA, oltre ad essere una eccellente pratica per il corpo fisico, è principalmente un mezzo di decondizionamento della sua postura ed a partire da essa, un mezzo …

Niyama: i controlli verso se stessi
Se con gli Yama impariamo a governare i pensieri e le azioni rivolti verso l’esterno, con i Niyama il controllo si sposta all’interno: qui impariamo a regolare il pensiero verso …

I controlli verso gli altri: la porta d’ingresso allo Yoga
Poiché la maggior parte di noi non è in grado di accedere subito allo stato di coscienza del Samadhi, Maharishi Patanjali ha indicato un punto di partenza più semplice e …

Il viaggio di una seduta di Yoga
In cosa consiste una seduta di Yoga tradizionale? Una seduta di yoga comincia sempre con un approccio semplice e rispettoso verso il corpo. Si prendono le prime posture fisiche (asana) …

L’autodisciplina sociale – Yama
Gli Yama sono la prima delle otto tappe dello Yoga secondo Patanjali. Cinque principi etici universali che si trasformano in atteggiamenti, posture da tenere verso gli altri e verso la …

Surya Namaskar
di LaViadelloYoga Il saluto al sole, o Surya Namaskar, è una sequenza dinamica di 12 posizioni yoga, fonte di energia e ricarica vitale. Offre molti benefici per il corpo e …

Asana negli Yoga Sutra
di LaViadelloYoga Yoga Sutra II. 46 – 47- 48 “Le Āsana o posizioni yogiche non sono altro che uno degli aspetti dello Yoga ma per l’occidentale sedentario rappresentano una pratica importantissima dalla quale ricevere …

Āsana – Lo Yoga del corpo
15. Lo Yoga è ostacolato da sei motivi: – l’eccesso di cibo, – gli sforzi troppo violenti, – l’eccessivo parlare, – l’eccessiva austerità, – i contatti con le persone – l’instabilità.16. Lo …

Gli Otto Passi
Il sette è un numero simbolico per tutte le civiltà e religioni e soprattutto nel sette si esprime dinamicamente lo Spirito nel Tempo e quindi della vita. Il sette è …

Riequilibrare gli organi interni con lo Yoga
Riequilibrare gli organi interni con lo yoga Gli organi interni – cuore, polmoni, fegato, stomaco, intestino, reni – non sono solo strutture anatomiche, ma veri e propri centri di energia …

La scoliosi, una torsione dell’asse vitale
La colonna vertebrale è il nostro asse segreto, il filo che tesse la relazione tra la terra che ci sostiene e il cielo che ci chiama. È una scala invisibile, …

Principio di Reciprocità
Le posizioni yogiche tenute anche per molto tempo senza sforzo, hanno il fine di liberare il corpo dai disagi e dunque far cessare i segnali corporei, una delle fonti di …